AbilMente

Obiettivo: obiettivo principale è quello di offrire un servizio di prevenzione, valutazione e riabilitazione per bambini che presentano disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), del linguaggio e della coordinazione motoria. Il progetto, inoltre, mira anche a fornire una buona preparazione sui DSA sia agli insegnanti che alle famiglie; rafforzare l’autostima e la motivazione all’apprendimento negli alunni con DSA e potenziare negli alunni in situazione di disagio, le abilità cognitive e funzionali all’apprendimento.

logo-perettiDestinatari: l’intervento è rivolto a minori frequentanti la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado.

Esperti e professionisti: l’equipe è costituita da due neuropsichiatri, due logopedisti, due psicologi, un supervisore, un terapeuta familiare, un case-manager ed un neuro-psicomotricista.

Metodologie e strategie d’intervento: l’individuazione precoce degli alunni con DSA permette di intervenire con strategie educative e didattiche mirate a conseguire il successo scolastico attraverso l’utilizzo di metodologie didattiche e valutative adeguate e favorire una reale integrazione di questi soggetti all’interno della classe e della scuola.

Prodotti del progetto: gli interventi promossi dal progetto riguardano un servizio di prevenzione, valutazione e riabilitazione per bambini che presentano disturbi specifici dell’apprendimento, del linguaggio e della coordinazione motoria attraverso un piano individuale d’intervento che prevede una-due sedute settimanali di logopedia e/o psicomotricità, su decisione del medico responsabile ed un “Corso di formazione sui disturbi specifici dell’apprendimento” per docenti di ogni ordine e grado e genitori.

Risultati: il progetto è in corso