La neuropsichiatria infantile (o NPI) è una branca specialistica della medicina che si occupa dello sviluppo neuropsichico e dei suoi disturbi, neurologici e psichici, nell’età fra zero e diciotto anni.
Il neuropsichiatra infantile è il referente per lo sviluppo psicomotorio e le sue difficoltà, e contribuisce alle valutazioni ed interventi nelle condizioni di disabilità neuropsichiatrica in età evolutiva. Il neuropsichiatra infantile lavorando in sinergia con altre figure professionali, quali lo psicologo dell’età evolutiva, il terapista della neuro psicomotricità e il logopedista, elabora un progetto riabilitativo per il bambino condiviso con la famiglia e la scuola.
L’Ambulatorio tratta le seguenti patologie:
– Ritardo mentale
– Disturbi dello sviluppo psicologico
– Disturbi dell’apprendimento
– Disturbi del linguaggio
– Disturbi della comunicazione e fonazione (Deglutizione atipiche, Distonie, balbuzie)
– Disturbi della personalità nell’infanzia e nell’adolescenza
– Disturbi del comportamento, dell’emotività e del funzionamento sociale
– Disturbi evolutivi specifici delle abilità motorie (Disturbi di coordinazione Motoria, Disprassia, Ritardo psicomotorio).