Il terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva è specializzato nella prevenzione, terapia e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche infantili, nelle aree della neuropsicomotricità, della neuropsicologia e della psicopatologia dello sviluppo. Nello specifico la terapia si propone di stimolare lo sviluppo psicomotorio del bambino, tenendo conto delle sue tappe di sviluppo e affrontando le problematiche che lo ostacolano, attraverso attività presentate come ludiche, ma che sono invece elementi di un più complesso percorso riabilitativo integrato.
Gran parte del lavoro verte anche sull’acquisizione e sul consolidamento dei prerequisiti degli apprendimenti per un buon ingresso nella scuola dell’obbligo.
L’ Ambulatorio Angelo Azzurro offre ai bambini e alle loro famiglie interventi neuro psicomotori nei seguenti ambiti:
– Disturbi della coordinazione motoria (ritardo psicomotorio, disprassia);
– Disturbi di sviluppo e di apprendimento;
– Distrurbi della condotta (iperattività, ipercinesia, disturbi oppositivi provocatori)
– Patologie neuromotorie e neuropsichiatriche acute e croniche;
– Patologie ortopediche siano esse congenite o acquisite (paramorfismi e dimorfismi del rachide, paralisi ostetriche, torcicollo miogeno, piede piatto infantile, etc.)
La terapia neuropsicomotoria, inoltre, integra precocemente gli altri interventi riabilitativi nelle disabilità che derivano dai ritardi/disturbi della comunicazione verbale e non verbale e dai deficit sensoriali.
L’intervento neuropsicomotrio prevede:
– la valutazione qualitativa e quantitativa delle abilità del bambino
– la stesura di un progetto neuropsicomotorio individualizzato e specifico
– il trattamento neuropsicomotorio
– incontri di counselling con le figure che ruotano intorno al bambino
– incontri in piccoli gruppi dedicati all’insegnamento dell’infant massage per neonati e bambini sino al primo anno di età